Una moltitudine di personaggi e di destini prendono vita sul palco per consacrare la nascita di un cunto d’amore e di violenza, ambientato nella Sicilia di metà novecento. Dove i treni passano lenti e in ritardo e il fascismo detta le sue leggi senza giustizia.
In questa moltitudine di voci se ne fa largo una che chiede di essere madre. Minica e Nino vorrebbero avere un figlio. Ma quando sembra che il loro desiderio si sta per avverare ecco che interviene la “storia”, quella con la s minuscola che fa da eco a quella con la S maiuscola fatta di soprusi e ingiustizie. Il desiderio di trasforma in muta disperazione.
Un racconto sulla metamorfosi e sulla resistenza. Un Cunto siciliano sulla forza straordinaria di una donna che si fa albero, che mette radici nella terra pur di generare una nuova vita.
“La donna albero ” racconta una storia che affonda le proprie parole nel mito.
Sul palco tre narratori, figure mitiche, viaggiatori che si raccontano una storia in attesa che il treno parta e che il rito del teatro abbia inizio. Perché se si sa aspettare, il teatro arriva. E quando arriva…viri vi!
“La donna albero” con “La donna pesce/Le funambole” completa un dittico sulla metamorfosi. Due spettacoli tratti dalle opere del maestro Andrea Camilleri.

Venerdì 28 gennaio alle 18, la compagnia incontrerà il pubblico presso la libreria Feltrinelli di Salerno (prenotazione obbligatoria al 3402703329)
SPETTACOLI
sabato 29 gennaio ore 19 – domenica 30 gennaio ore 18 – La donna albero – liberamente ispirato ad Andrea Camilleri, con Luca Iervolino, Antonella Romano, Rosario Sparno, regia e adattamento Rosario Sparno, Casa del Contemporaneo.
INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA
TEATRO GHIRELLI – Lungoirno, Viale Antonio Gramsci. Interno del Parco urbano dell’Irno
Salerno
info e prenotazioni: 345/4679142 – info@casadelcontemporaneo.it – teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it – www.casadelcontemporaneo.it
Orari spettacoli
sabato 13 novembre, ore 19 – domenica 14 novembre, ore 18
Come raggiungerci
Autostrada, uscita Fratte – Parcheggio adiacente – fb @casadelcontemporaneo @teatroghirelli – Instagram @casadelcontemporaneo