Berlino. La nuova frontiera per l’agricoltura nasce in Germania: è la fertirrigazione.
Alcuni ricercatori tedeschi stanno sviluppando un progetto agricolo molto interessante ed innovativo. Gli studiosi, infatti, si sono rimboccati le maniche e hanno cominciato a coltivare un grandissimo campo di mais. La novità consiste nell’utilizzo di un nuovo sistema chiamato di fertirrigazione in cui i fertilizzanti vengono mischiati all’acqua ed spruzzati nel terreno attraverso un sofisticato sistema di sensori che, in tempo reale, è in grado comprendere le condizioni atmosferiche, ma anche le necessità delle piante e del terreno durante le diverse fasi del raccolto. Inoltre, è possibile identificare i diversi elementi contenuti nel suolo come nitrati, fosfati e potassio utili al loro sviluppo.
L’obiettivo dei ricercatori risulta chiaro: migliorare l’attività agricola e la qualità delle colture attraverso un sistema che può autonomamente comprendere e decidere quando e dove distribuire la miscela di acqua e fertilizzante.
Al progetto partecipano direttamente piccole e medie imprese agricole della zona. Dopo i primi test i ricercatori pensano che gli impianti automatizzati di fertirrigazione godranno di immediato successo e che verranno presto commercializzati