Scafati. La Giunta comunale di Scafati ha approvato il bando annualità 2013 e schema di domanda per il ‘Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione’.
L’amministrazione per poter rispondere alle esigenze di una più ampia fascia di richiedenti del beneficio e per avere la possibilità di accedere alle premialità previste, ha ravvisato la necessità di incrementare i fondi che saranno assegnati dalla Regione con risorse del bilancio comunale pari a 20 mila euro, come per le annualità precedenti.
“Nonostante il momento critico sul piano locale e nazionale – ha dichiarato il Sindaco Pasquale Aliberti – grazie alla Regione Campania, anche quest’anno, garantiamo il contributo ai canoni di locazione, una boccata di ossigeno per tante famiglie che stanno attraversando momenti difficili di precarietà economica. Con grandissimi sforzi, stiamo facendo il possibile per non gravare sulle fasce sociali più deboli e garantire loro il sostegno dovuto”.
Inoltre la giunta comunale ha candidato il Comune di Scafati all’ avviso pubblico della Giunta regionale della Campania per la presentazione di istanze per la redazione dei PAES, nomina del comune capofila dell’aggregazione dei comuni costituita da S.Valentino Torio (capofila), San Marzano sul Sarno, Sarno e Scafati.
La Giunta regionale, infatti, ha approvato il programma ‘Energia efficiente – Piano per promuovere e sostenere l’efficienza energetica della Regione Campania’ destinato ai piccoli e medi comuni.
“Il Comune di Scafati – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Daniela Ugliano – con l’approvazione di tale delibera partecipa all’avviso pubblico della Giunta regionale della Campania e aderisce all’aggregazione dei comuni di S.Valentino Torio, San Marzano sul Sarno e Sarno, nominando quale comune capofila di tale aggregazione il comune di S.Valentino Torio, in quanto ha già aderito al Patto dei Sindaci, requisito che il comune capofila deve possedere per partecipare al bando. Le finalità sono individuabili nel risparmio energetico e nella sostenibilità ambientale”.