roberto corvoIschia. Prima vittoria in trasferta per l’Indomita di Roberto Corvo che passa con merito a Ischia e rilancia le proprie azioni in classifica. Un successo importante per Vitale e compagni, il secondo consecutivo, anche perché ottenuto contro una squadra sicuramente insidiosa.

Nel primo set, infatti,  la partenza è favorevole alla compagine isolana. Dopo essersi abituata alla palestra e alle luci, l’Indomita trova la giusta reazione e trascinata dai punti di Pagano e Capriolo conquista il primo set 26-24, dopo aver annullato ben tre set point agli avversari. Sull’onda dell’entusiasmo l’Indomita parte subito forte nel secondo set e arriva al time out tecnico in vantaggio 12-7. Dopo aver stoppato il tentativo di rimonta dei padroni di casa, poi, l’Indomita piazza l’allungo decisivo grazie a tre muri di capitan Vitale che portano la squadra al 25-16 finale.

Nel terzo set il coach dell’Ischia prova a cambiare qualcosa inserendo Trani e gli isolani partono bene portandosi sul 12-7. L’Indomita torna in parità sul 13-13. Resta l’equilibrio fino al sorpasso finale dell’Ischia che chiude 27-25. Nel quarto set, parte bene ancora Ischia, ma l’Indomita ferma la corsa dei rivali, si porta in vantaggio e gestisce con tranquillità fino al 25-21. Da segnalare la prestazione di Pagano, top scorer dell’incontro con 26 punti e di Capriolo, che ne ha messi a segno sedici.

Arrivano così tre punti che portano l’Indomita nelle zone alte della classifica: “Siamo sicuramente soddisfatti  – ha dichiarato il ds Nicolao a fine gara – per questo primo successo in trasferta. Ora dobbiamo continuare su questa strada e chiudere il girone d’andata nel migliore dei modi”. Sabato prossimo ultimo match prima della pausa natalizia: alla palestra “Senatore” l’Indomita ospita il Gs Olimpica Avellino.

TABELLINO

AS ISCHIA PALLAVOLO-INDOMITA SALERNO 1-3
(24-26, 16-25, 27-25, 21-25)

ISCHIA: Amitrano, Buono, De Siano, Di Meglio, Iacono, Mancusi, Minichini, Romeo, Trani, Ferrandino (L). All. Cambria.

INDOMITA: Pagano 26, Cacciottolo, Capriolo 16, Vitale 11, Laurenzi 4, Morriello 2, Dell’Angelo 5, Autuori 8, Califano 1, Baccaro, Memoli, Abbundo (L). All. Corvo

ARBITRO: Chiacchiaro di Nola