Agropoli. Beh che dire, una partita senz’altro entusiasmante, soprattutto quella giocata nel primo tempo. I delfini di Mr. Pirozzi scendono sul campo casalingo dopo poco meno di due mesi di assenza, ma nonostante la lunga pausa hanno saputo dimostrare di essere all’altezza della situazione.
Una squadra, quella che ha giocato in casa contro il Città di Messina più in forma che mai, dimostrando di saper tenere palla, e soprattutto di giocarsela. Il primo tempo parte bene , a parte qualche piccolo errore , l’Agropoli si difende e dopo 19’ dal fischio di inizio il numero 9 Tarallo cerca già di mettere a segno un tiro mancando la porta. Ottimo il lavoro dei delfini che sfruttano l’azione di gioco allargandosi sulle fasce. Al 24’ il numero 11 Parachì del Messina, prova a tirare in porta approfittando di una distrazione dei delfini, parte il traversone ma finisce per toccare il palo.
Ci riprovano al 30’ guadagnando un calcio d’angolo ma anche questo tentativo sfuma la possibilità di segnare. Ecco che al 37’ del primo tempo il numero 6 Scognamiglio porta in vantaggio i delfini per 1 a 0. Non contento del risultato uno scatenato Scognamiglio ci riprova segnando una clamorosa doppietta. Esultano i tifosi dell’Agropoli dalla tribuna, i delfini non mollano e chiudono in bellezza il primo tempo. C’è tattica, c’è gioco di squadra, c’è intesa, tutti ingredienti essenziali per far sì che alla fine i risultati siano evidenti.
Il secondo tempo parte un po’ fiacco, non ci sono azioni eclatanti, ma nei primi 10’ di gioco i delfini riescono a mantenere palla. I giallorossi provano a venir fuori e a farsi vedere in attacco ma i tentativi di azione sono deboli, timidi tentativi che vengono smorzati sul nascere. Ma ecco che mentre nessuno se lo aspetta, al 15’ del II tempo un super Tarallo sigla il 3 a 0 facendo volare i delfini. La partita prosegue fino alla fine mantenendo il medesimo risultato, sebbene l’ammonizione del numero 8 Platone abbia per un attimo fatto tremare l’Agropoli. Al 95’ si conclude il match sul 3 a 0.
“Sono contento perché sapevo della forza della squadra,è stata una sorpresa per tutti, volevo che il pubblico vedesse – afferma Mr. Pirozzi a fine partita – Stiamo crescendo e sono contento del risultato ottenuto. Sulla difesa c’è da lavorare ancora, ci stiamo preparando per la prossima partita che giocheremo fuori casa, domenica prossima affronteremo una squadra anch’essa forte e in salute, ma anche noi lo siamo. Dal punto di vista fisico l’Agropoli sta bene e si vede”.
Mr. Pirozzi, abbiamo notato in questa partita, più gioco di squadra, più determinazione, più grinta e soprattutto meno sprechi di palla, è da molto che sta lavorando su questo, non è così?
“ Si, giusto, io mi sto battendo per questo, i miei giocatori lo sanno benissimo che sto insistendo perché ci sia un’intesa maggiore tra di loro, e voglio che non sprechino palla anche se questo possa risultare un pericolo, stiamo lavorando per migliorare la tattica di gioco, è un percorso difficile miglioreremo di volta in volta”.
Peccato per le squalifiche , due giocatori sono fuori ed è dura giocare senza D’Avanzo e Platone.
Alessandra Agrello