Scatta a fine marzo l’obbligo del bancomat per i professionisti e le imprese. E’ stato infatti pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale che prevede l’accettazione obbligatoria delle carte di debito come modalità di pagamento per l’acquisto di beni, servizi e prestazioni professionali.
Fino al 30 giugno 2014 l’obbligo di accettare il bancomat varrà solo per le attività commerciali o professionali di maggiori dimensioni, ossia quelle con un fatturato superiore a 200mila euro nell’anno precedente. Questa soglia dovrebbe comunque escludere dall’obbligo la maggior parte dei professionisti italiani: in base ai dati Adepp, l’imponibile contributivo medio è di 36mila euro.
In ogni caso, novanta giorni dopo l’entrata in vigore di questo primo decreto attuativo, le modalità di adeguamento per i soggetti con fatturato inferiore a 200mila euro inizialmente esclusi potranno essere definite attraverso un ulteriore decreto, che potrà fissare nuove soglie minime di importo e nuovi limiti minimi di fatturato.
“Con questo provvedimento – ha commentato il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato – si dà ulteriore attuazione ai programmi dell’Agenda Digitale, favorendo i consumatori nei loro acquisti attraverso una più ampia diffusione della moneta elettronica e garantendo maggiore tracciabilità per le transazioni con imprese e professionisti”.