Quella che vi presentiamo oggi è una fantasia di colori chiamata: “Torta Arcobaleno”
Ingredienti per 6 stampi da 24 cm:
400 gr di farina 00
1 bustina di lievito pan degli angeli
1 pizzico di sale
270 gr di burro
600 gr di zucchero
6 albumi
430 ml di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
6 colori alimentari in gel: viola rosso arancio giallo blu verde
Ingredienti per la crema al formaggio
500 gr di formaggio philadelphia balance
100 gr di ricotta
500 ml di panna da montare
70 gr di zucchero a velo
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Ingredienti per la copertura
750 gr pasta di zucchero bianca
decorazioni in pasta di zucchero
Ingredienti per i biscotti
500 gr farina 00
250 gr burro freddo di frigo
150 gr zucchero a velo
1 uovo
1 pizzico di sale
buccia grattugiata di un limone
Ingredienti per la decorazione dei biscotti
250 gr pasta di zucchero vari colori
Glassa nera
Gelatina di albicocca
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 min
Tempo di cottura: 45 min
Tempo totale: 3 ore circa
Procedimento per torta arcobaleno:
Preriscaldate il forno
In una ciotola mescolare la farina e un pizzico di sale.
In un’altra ciotola più grande lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero.
Aggiungere quindi gli albumi e l’essenza di vaniglia fino ad ottenere una crema
Aggiungete ora la farina, il latte e in ultimo la bustina di lievito.
Continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto fluido e omogeneo
Dividete l’impasto ottenuto in 6 ciotole uguali e in ognuna aggiungiamo un colorante in
modo da avere i 6 colori.
Prendete 2 stampi da 24 cm (quelli di alluminio usa e getta sono perfetti), imburrate ed
infarinate ed aggiungete separatamente i primi due colori
Cuocete a 180°C per 15 minuti quindi toglieteli dallo stampo e poggiateli su della carta
forno.
Imburrate di nuovo gli stampi e cuocete gli altri 2 colori e così fino a cuocerli tutti e 6,
impilandoli ogni volta l’uno sull’altro intervallandoli con degli strati di carta forno.
Iniziamo ora a preparare la crema al formaggio
Montate la panna ben fredda di frigo
Lavorate la ricotta ed il formaggio philadelphia con lo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia
Una volta ottenuta una crema liscia, aggiungere la panna montata in precedenza, incorporandola delicatamente alla crema
Prendiamo ora il primo disco di torta, il Viola,poggiatelo su un piatto ( quello sul quale servirete la torta) Copritelo con la crema al formaggio, poi poggiate il disco blu e coprite anche questo con la crema Poggiate il verde, lo coprite e così via…
Poi proseguite con il colore giallo, poi l’arancio ed infine il rosso, intervallando ogni volta con uno strato di crema.
Una volta finito coprite con uno strato leggero di farcia su tutta la torta, bordi compresi e mettete in frigo a riposare almeno 1 ora
Riprendete la torta e copritela interamente con una sfoglia sottile di pasta di zucchero bianca.
Preparate ora i biscotti per la decorazione laterale della torta
Mescolare insieme farina,zucchero a velo e un pizzico di sale e disporli a fontana sulla spianatoia;al centro mettere il burro freddo tagliato a pezzetti e inziare a sfregare tra le mani farina e burro insieme. Non schiacciate i pezzetti di burro,non in questa fase:dovete solo inumidire bene tutta la farina. Quando lo sfarinato è pronto inserite l’uovo e impastate a mano brevemente creando una bella pasta omogenea. Stendere l’impasto ottenuto un pochino tra due fogli di pellicola trasparente in uno spessore di circa un centimetro e metterlo a riposare una mezz’oretta in frigo,tiratelo fuori e stendetelo in uno spessore di circa mezzo centimetro;tagliatela quindi tante matitine aiutandovi con una sagoma di cartone e adagiate i biscotti pronti da cuocere su una placca rivestita di carta forno. Infornate a 180° per 10′,non di più.
Lasciate raffreddare. Con un pennellino spennellate un po’ di gelatina di albicocca e ricoprite le matitine con la
pasta di zucchero colorata.
Per la punta delle matitine si può utilizzare sia la pasta di zucchero nera che la glassa nera Poggiate lungo tutto il bordo della torta le matitine incollandole alla torta con la gelatina di albicocca alternando i colori che richiamano l’arcobaleno. Sempre con la pasta di zucchero si possono creare decorazioni tridimensionali che andranno ad arricchire la torta. In questo caso e’ stato realizzato un arcobaleno con dei semplici rotolino di pasta di zucchero colorata e due bambini con la divisa dell’asilo visto che la torta e’ stata realizzata per la festa di fine anno.