guardia_finanza_milanoNocera Superiore. Gli uomini delle Fiamme Gialle hanno hanno sequestrato 8 mila litri di olio lubrificante di contrabbando, di ignota provenienza,  e anche un autocarro situati all’interno di un parcheggio.

Le indagini sono cominciate quando i finanzieri hanno notato in un piazzale adibito a parcheggio di mezzi pesanti, privo di illuminazione, la presenza di tre persone, che, con fare sospetto, caricavano un tir. Da qui sono scattati i controlli che hanno portato alla scoperta di un  un autotrasportatore nocerino che insieme ad un pluripregiudicato,  peraltro sottoposto a misure di sorveglianza, effettuavano operazioni di carico di olio lubrificante su un autocarro, condotto da un altro pluripregiudicato napoletano, dipendente di un’impresa di trasporti su strada per conto terzi, con sede a Napoli.

Le persone coinvolte  sono state trovate prive di documentazione fiscale o equipollente che attestasse la reale natura, la provenienza e la destinazione del prodotto sottoposto al regime delle accise, oggetto del carico in atto, presuntivamente destinato al mercato partenopeo.

Gli uomini della Finanza hanno quindi sequestrato 8mila litri di olio lubrificante e di 9mila litri di analogo prodotto consumato in frode, accertato dal rinvenimento  di altri nove contenitori vuoti, recanti al loro interno vistose tracce di olio lubrificante, nonché dell’autocarro utilizzato per il trasporto. Dalle indagini eseguite i finanzieri, dunque, hanno motivo di ritenere che l’olio sarebbe stato utilizzato per l’adulterazione di prodotti energetici, precisamente gasolio, previa miscelazione.

Denunciati per ricettazione e violazioni di carattere penale sancite dal Testo Unico sulle accise i 3 uomini: G.P di 51 anni  e G.B. di 49 anni residenti a Nocera Inferiore e A.B di 51 anni residente a Napoli.