Viareggio. Si gioca in anticipo l’incontro tra Salernitana e Viareggio, gara valevole per la 25° giornata di campionato. I granata cercano quest’oggi allo stadio ‘Dei Pini’ la prima vittoria esterna del 2014 per confermarsi e per riaccendere quel barlume di speranza che porta ai playoff.
Confermato per la Salernitana il 4-2-3-1, con Gori tra i pali, Bianchi e Tuia coppia centrale con Scalise e Pasqualini esterni; a centrocampo Pestrin e Volpe hanno la meglio su Montervino e Perpetuini; torna Mancini dal 1′ con Foggia e Mounard a sostegno di Mendicino. Tribuna per Fofana, nonostante la convocazione.
E’ subito Salernitana. David Mounard porta i granata in vantaggio al 2′ grazie ad un assist di Foggia e firma il suo secondo goal in campionato. Due minuti dopo è ancora la Salernitana a sfiorare il raddoppio con Mendicino. La squadra ospite approfitta dell’immediato vantaggio e conduce la gara, cercando di mettere subito a segno un altro goal. Al 24′ la Salernitana reclama un rigore per un presunto fallo di mano, ma per il sig. Serra è tutto regolare. Un minuto dopo mister Lucarelli manda in campo Rosafio al posto di Marongiu ed è proprio l’attaccante a rendersi pericoloso su un cattivo disimpegno di Pestrin, la conclusione debole finisce tra le bracci di Gori. Al 38, invece, è la difesa del Viareggio a scricchiolare: un pasticcio bianconero favorisce l’incursione di Mendicino che davanti a Gazzoli infila in rete il meritato goal del raddoppio.
Al 42′ Mounard sbaglia clamorosamente il goal del 3-0: da solo davanti alla porta vuota il francese spedisce il pallone sopra la traversa. Allo scadere del primo tempo l’arbitro assegna un calcio di rigore per un fallo di Celiento su Pasqualini. Al dischetto va Foggia che sigla la terza rete della gara. Finalmente anche l’ex laziale va a segno con la maglia granata per la gioia di compagni e tifosi. Reazione del Viareggio, ancora con Rosafio, ma Gori gli dice nuovamente no. Si concludono i primi 45 minuti sul risultato di 0-3 per la Salernitana.
Nella ripresa è ancora la Salernitana a fare la partita, aiutata anche dal risultato che permette alla squadra di mister Gregucci di impostare il proprio gioco. Al 16′ è la volta di Gustavo che rileva dal campo l’autore della prima rete Mounard. Al 20′ il Viareggio si ritrova in 10 uomini: Celiento, già ammonito in occasione del rigore, si becca il secondo giallo e finisce anzi tempo sotto la doccia. Dopo l’entrata anche di Sembroni, al 25′ tocca a Gustavo marcare il cartellino: una serie di respinte da parte di Gazzoli, un salvataggio di Piana quasi sulla linea, ma alla fine è Gustavo ad avere la meglio e mette a segno il poker granata. Contro un Viareggio ormai spento e rassegnato, la Salernitana continua a creare azioni pericolose, una delle quali si concretizza al 36′ con Mendicino che firma la sua doppietta personale mettendo in rete il 5-0.
Su questo risultato si conclude la gara senza recupero. Grande soddisfazione per la Salernitana che ottiene una vittoria in trasferta che mancava dalla vittoria di Benevento. Ora la testa va alla prossima gara di Coppa Italia Lega Pro con il Grossetto e alla successiva sfida interna con i cugini giallorossi del Benevento. In festa i tifosi granata (circa 70) presenti oggi allo stadio ‘Dei Pini’ di Viareggio.
VIAREGGIO (4-4-2): Gazzoli; Celiento, Piana, Conson, Nicolao; Marongiu (25′ pt Rosafio), Galassi (14′ st Benedetti), Gemignani (10 st. Gerevini), Mungo; Vannucchi; Matteini. A disp: Montenegro, Lamorte, Anedda, Butini. All: Lucarelli.
SALERNITANA (4-2-3-1): Gori; Scalise, Bianchi (22′ st. Sembroni), Tuia, Pasqualini; Pestrin, Volpe; Foggia, Mancini (29′ st Ampuero), Mounard (16′ st Gustavo); Mendicino. A disp: Berardi, Luciani, Sembroni, Perpetuini, Montervino. All: Gregucci.
Arbitro: Marco Serra di Torino Assistenti: Di Federico e Semperboni
Federica Aloise