Vittoria di fondamentale importanza per la Salernitana contro un forte avversario come la Cremonese. I tre punti consentono ai granata di riavvicinarsi alla zona salvezza e di non farsi staccare in terzultima posizione. In classifica ormai è bagarre per la lotta salvezza. Dai 24 punti della Salernitana ai 30 punti di Palermo Modena e Cesena ci sono ben 11 squadre costrette a guardarsi le spalle in queste 14 partite finali.

Nel match odierno la Salernitana, grazie anche a grandi parate del nuovo portiere Christensen, è riuscita nell’impresa di battere la Cremonese, una delle squadre migliori viste all’Arechi, reduce da una lunga serie positiva di risultati.

Dopo un primo tempo avaro di emozioni, tranne un tiro di Raimondo e il rigore sbagliato da Cerri, nella ripresa la gara si è accesa. Dopo un paio di opportunità favorevoli per i lombardi, al 56° minuto un cross insidioso di Njoh si è stampato sul palo e Raimondo è stato il più lesto di tutti a ribadire in rete il pallone.

La Cremonese, subito il goal, non si è persa d’animo ed ha accelerato la manovra offensiva tirando in porta con continuità e pericolosità. Al termine del match si registrano ben 19 tiri verso la porta granata, di cui 5 nello specchio della porta. Ci ha pensato Christensen ad erigere un autentico muro effettuando cinque parate salva risultato.

Da evidenziare, comunque, due occasioni goal anche per la Salernitana con Verde che è andato vicinissimo alla realizzazione e Fulignati che, nelle due circostanze, ha emulato il portiere avversario salvando la propria rete con interventi importanti.

La Salernitana ha messo in campo una maggiore compattezza e combattività rispetto alle ultime prestazioni, pur palesando degli scompensi a centrocampo con Stojanovic adattato nel ruolo di mezzala e chiaramente non a suo agio in quel ruolo. Le cose sono migliorate nel secondo tempo con l’ingresso in campo di Soriano che ha rilevato un deludente Ghiglione e con il ritorno sulla fascia di Stojanovic.

Breda ha proposto un nuovo modulo di gioco, una sorta di 3 4 1 2, con Tongya dietro le due punte. Negli ultimi minuti gli ingressi in campo di Hrustic e Gentile hanno dato maggior copertura in fase difensiva per portare a casa tre punti pesantissimi. La vittoria odierna oltre ad essere importante per la classifica è altrettanto importante per l’iniezione di fiducia ed entusiasmo in vista della prossima trasferta a Brescia.

Tabellino Salernitana – Cremonese 1-0
Rete: 56′ Raimondo

Salernitana: Christensen, Bronn, Ferrari, Lochoshvili (59′ Ruggeri), Ghiglione (46′ Soriano), Stojanovic (84′ Gentile), Amatucci, Tongya (85′ Hrustic), Njoh, Raimondo (72’ Verde), Cerri. All.: Breda.

Cremonese: Fulignati, Ravanelli, Bianchetti, Antov, Azzi, Collocolo (71’ Bonazzoli), Majer (82′ Castagnetti), Vandeputte, Zanimacchia (71’ Johnsen), Vazquez, De Luca (71’ Nasti). All.: Stroppa.

Arbitro: Fourneau

Ammoniti: Majer, Collocolo, Lochoshvili, Ghiglione, Soriano, Antov, Nasti, Cerri, Azzi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.